Itinerari Consigliati in Provincia di Ragusa
I LUOGHI DI MONTALBANO
|
Il paesaggio, la tradizione, il mare, la storia, rendono la provincia di Ragusa un itinerario di studio ricercato e affascinante non lontano, per caratteristiche fisiche, architettoniche e storiche, da quello più vasto ed altrettanto unico della Sicilia orientale e di tutta l'isola. Ciò non toglie che la provincia mantenga propri tratti caratteristici e di identità, che chiunque può cogliere e gustare visitandoci. Di seguito proponiamo alcune tra le più suggestive attrazioni della provincia Le escursioni negli immediati dintorni sono di straordinario interesse culturale: innanzitutto i due centri storici di Ragusa Ibla e Ragusa superiore, le città di Modica, Scicli e Noto che si trovano a pochi chilometri di distanza, Il Castello di Donnafugata, le antiche città greco-romane di Agrigento e Siracusa.
Possibilità di visitare il sito archeologico di Kamarina e, nel periodo estivo le più importanti spiagge della costa iblea, Marina di Ragusa, Punta Secca, Donnalucata, Sampieri e le riserve naturalistiche del Fiume Irminio, Randello, Vendicari.
Possibilità di visitare il sito archeologico di Kamarina e, nel periodo estivo le più importanti spiagge della costa iblea, Marina di Ragusa, Punta Secca, Donnalucata, Sampieri e le riserve naturalistiche del Fiume Irminio, Randello, Vendicari.